Novità in arrivo per il Corridoio Vasariano
2013

Manca ancora la conferma ufficiale, ma secondo le dichiarazioni della soprintendente del Polo Museale Fiorentino Acidini rilasciate nelle scorse settimane, il 2014 potrebbe essere l’anno dell’apertura al pubblico del Corridoio Vasariano.
Il celebre Corridoio, costruito dal Vasari nel 1565 in occasione del matrimonio del figlio di Cosimo I de’ Medici, collega la Galleria degli Uffizi e Palazzo Pitti permettendo ancora oggi ai visitatori di compiere un inusuale percorso interno, che attraversa in alcuni tratti anche delle case torri. Lungo il tragitto si possono ammirare autoritratti di celebri artisti, oltre a dipinti di autori delle scuole e “tendenze” italiane tra XVI e XVII.
Secondo quanto è stato annunciato, il Corridoio Vasariano dovrebbe aprire in via sperimentale dal Gennaio 2014, offrendo ben 12 visite guidate giornaliere per gruppi fino a 25 persone.
L’iniziativa sarebbe sicuramente molto apprezzata dai visitatori e ne attendiamo pertanto l’ufficializzazione per fornirvi ulteriori dettagli.
Related Posts
4 commenti
Trackback e pingback
Non ci sono trackback e pingback dispinibili per questo articolo
Mi piacerebbe molto sapere se veramente verra aperto al publico,e quanto costera la visita guidata. Grazie
Al momento l’amministrazione del museo è in trattativa con le parti sindacali per discutere dell’organizzazione del personale interno per fare che cio sia possibile. Quindi per adesso, niente è stato deciso ma l’idea rimane di aprire il Corridoio in modo di fare che più persone abbiano la possibilità di vedere questo singolare monumento.
grazie per le info….
magari anche a me e ai miei amici piacerebbe molto vedere il corridoio vasariano